Museo Archeologico dei Sette Comuni
Il Museo Archeologico dei Sette Comuni, situato nel comune di Rotzo, rappresenta una preziosa testimonianza dell’antichità dell’Altopiano e della sua specificità culturale.
Le collezioni esposte offrono un viaggio attraverso diverse epoche storiche, con una sala dedicata alla Preistoria antica che racconta la presenza dell’uomo di Neanderthal sull'Altopiano, fino ai stanziamenti risalenti al Paleolitico Superiore e al Mesolitico.
Le testimonianze del Neolitico e della Preistoria recente sono altrettanto significative, con ritrovamenti che documentano villaggi stagionali legati alla pastorizia e alla transumanza.
L’età del ferro è invece rappresentata dal villaggio del Bostel di Rotzo, un importante sito archeologico oggetto di ricerche dell’Università di Padova. Questo sito, datato alla seconda età del ferro (V-I secolo a.C.), è oggetto di studio e valorizzazione all’interno del museo.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.